Scuola
Pubblicità

Scuola

SDA Bocconi e Polimi Graduate School of Management: MBA tra i migliori al mondo

di Redazione Scuola

Immagine non disponibile

SDA Bocconi entra nella Top 3 mondiale. La School of Management del Politecnico di Milano è seconda a livello europeo tra quelle appartenenti ad un'università tecnica

12 febbraio 2024
Pubblicità

4' di lettura

Ottimo piazzamento nel Financial Times Global MBA Ranking 2024 per SDA Bocconi e Polimi Graduate School of Management: MBA tra i migliori al mondo.

Bocconi

Pubblicità

Ritorno dell'investimento e attenzione alla sostenibilità spingono al terzo posto nel ranking di Financial Times l'MBA di SDA Bocconi che condivide il podio, parimerito, con la Columbia Business School, con Wharton e Insead rispettivamente al primo e secondo posto. L'attenzione alla diversità, culturale e di genere, e alla sostenibilità sono altri due indicatori che premiano il programma della School of Management della Bocconi che quest'anno compie 50 anni.Con il 74% di studenti provenienti da oltre 30 paesi e docenti da tutto il mondo, i partecipanti possono vivere a Milano il meglio del nostro paese in un contesto fortemente internazionale e attento alla sostenibilità, come dimostra la prima posizione per l'indicatore del Carbon Footprint che si basa sugli obiettivi che le scuole si sono poste per raggiungere la neutralità di emissioni di CO2.
«La parola chiave di SDA Bocconi è crescita, delle persone, delle organizzazioni e della società - dice Stefano Caselli, dean di SDA Bocconi -. L'MBA è il programma di punta della scuola, pensato per affrontare un contesto sempre più sfidante facendo evolvere le competenze e gli obiettivi personali degli studenti. I nostri docenti aiutano i partecipanti a leggere e governare le transizioni che sta vivendo la nostra società. Oggi per avere impatto nelle organizzazioni dobbiamo comprendere cosa genera effettivamente valore economico e sociale, studiando i legami complessi che vanno dalla sostenibilità alla demografia, alla dimensione digitale e a quella politica».
«Il nostro programma è riconosciuto come un game changer nella carriera dei suoi diplomati - commenta Stefano Pogutz, direttore dell'MBA oltre che esperto di sostenibilità -. Il 90% ha cambiato almeno uno tra paese, settore o funzione». A dimostrarlo i numeri che raccontano di un incremento della retribuzione a tre anni dal diploma, rispetto al salario pre-MBA, pari a + 125%. «Ma a crescere è prima di tutto l'impatto sociale di chi frequenta il nostro programma pensato per offrire una visione complessiva delle organizzazioni aziendali, con forte attenzione a digitale, sostenibilità e al contesto macroeconomico». Attualmente è in corso la 49esima edizione. Le domande di ammissione per l'anno 2024/25 si chiudono il 15 aprile: 32 le borse di studio a disposizione degli ammessi.

School of Management del Politecnico di Milano

Polimi Graduate School of Management - la business school che fa parte della School of Management del Politecnico di Milano - si conferma tra le 100 migliori business school nel mondo. Secondo il Financial Times Global MBA Ranking 2024 la Business School del Politecnico si posiziona al secondo posto tra le scuole appartenenti a un'università tecnica (il Politecnico di Milano, appunto) dietro solo all'Imperial College Business School (UK). Nella classifica generale la business school milanese è al 97esimo posto a dimostrazione della riconosciuta eccellenza a livello globale del suo full time MBA, il programma flagship che si rivolge a professionisti provenienti da tutto il mondo.
«Il riconoscimento del Financial Times ci inorgoglisce e ci soddisfa - hanno dichiarato Vittorio Chiesa e Federico Frattini, rispettivamente presidente e dean di POLIMI Graduate School of Management -. POLIMI GSoM continua a confermarsi tra le eccellenze internazionali nei percorsi di formazione che si rivolgono ai manager. In questo caso, viene riconosciuto il valore del full time MBA, il Master di punta per ogni Business School a livello globale. Questi risultati riflettono il nostro impegno incessante nel fornire un'istruzione di alta qualità che integra consapevolezza, capacità umane e tecniche, preparando leader responsabili che possano contribuire a costruire una società più equa ed inclusiva».
La qualità dei percorsi formativi di POLIMI Graduate School of Management è confermata dai vari indicatori che contribuiscono a definire il posizionamento finale. Il Full Time MBA (il Master in Business Administration ideato per i professionisti a inizio carriera oppure neolaureati) si posiziona al 21esimo posto al mondo per l'impatto delle ore di formazione su temi di CSR (etica, green, responsabilità sociale) sul totale della durata del percorso (criterio environmental, social and governance).
L'MBA è inoltre 6° al mondo per le attività didattiche, scambi e internship all'estero offerte agli studenti (criterio International course experience). Significativo il riconoscimento (36esimo posto) per il criterio dell'International mobility, calcolato considerando la cittadinanza degli studenti e il Paese in cui hanno lavorato prima del Master, a percorso completato e poi a tre anni dalla graduation. In crescita il posizionamento rispetto alla percentuale di studenti internazionali, pari al 73%. Significativa anche la valutazione del Salary increase, vale a dire il livello di retribuzione di un manager a tre anni dalla graduation e la relativa differenza rispetto al periodo pre-Master: in media lo stipendio degli Alumni di POLIMI Graduate School of Management dopo aver completato il Master cresce del 78% rispetto agli anni precedenti l'iscrizione.
L'offerta formativa di POLIMI Graduate School of Management comprende oltre 40 Master, tra cui anche 7 MBA ed Executive MBA, più di 300 programmi executive open e diversi corsi di formazione progettati su misura per aziende. Ogni anno collabora con più di 100 imprese, realizzando oltre 200 programmi formativi su misura, erogando oltre 4.000 ore di didattica e coinvolgendo più di 30.000 dipendenti delle aziende partner.

Per visualizzare questo contenutoapri la pagina su ilsole24ore.com


Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy