Viaggi
Pubblicità

Viaggi

Val D'Aosta/2. A Courmayeur i dibattiti nei Jardin de L'Ange e l'opera di Saype

Immagine non disponibile

23 luglio 2023
Pubblicità

1' di lettura

Fino al 18 settembre incontri, dibattiti, finestre aperte sul mondo dell'attualità, conversazioni animeranno il salotto del Jardin de l'Ange a Coumayeur per la . prima edizione di una rassegna organizzata con Fondazione Courmayeur e CVA – Compagnia valdostana delle Acque. Ben quattro incontri – tra cui due tavole rotonde – sono incentrati sul cambiamento climatico, la transizione energetica, la “water economy” e la sicurezza idrica. Si parla inoltre di geopolitica e scenari globali e del ruolo della Cina, e si approfondiscono temi inerenti alla politica monetaria, alle banche e alla tutela del risparmio. Sul palco del Jardin de l'Ange si potrà visionare il documentario dedicato alla spedizione valdostana in Himalaya del 2022 – insieme ai protagonisti dell'impresa –, conoscere un avventuriero di professione come Danilo Galigari, sportivo estremo in solitaria, e conversare sull'Afghanistan con Alberto Cairo, da 30 anni impegnato sul territorio a sostegno della popolazione. Una serata è dedicata alla montagna, “terra di donne”, un tema esplorato con la giornalista e scrittrice Chiara Beria di Argentina. Da non perdere sull'incredibile SkyWay l'opera “Une Grande Dame” dell' Saype, pioniere di un movimento che lega la “landart” e la “streetart, un affresco realizzato sull'erba con materiali biodegradabili composti da gesso, carbone e caseina che resterà sui pascoli alpini a 2.300m fino a fine luglio, ovvero fino a quando non crescerà la vegetazione.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy