Fitch conferma rating BBB Italia, outlook stabile. Moody’s avverte gli Usa sul deficit
2' di lettura
Fitch conferma il rating ’BBB’ dell’Italia con outlook stabile. E’ quanto si legge in una nota.
«Il rating dell’Italia - afferma l’agenzia - è sostenuto dalla sua economia ampia, diversificata e ad alto valore aggiunto, dall’appartenenza all’eurozona e dalla solidità delle istituzioni rispetto alla mediana del gruppo dei peer. Queste caratteristiche creditizie sono bilanciate da fondamentali macroeconomici e fiscali deboli, in particolare da un debito pubblico molto elevato, da una politica fiscale relativamente poco rigorosa dopo la pandemia, da un potenziale di crescita economica ridotto e, più recentemente, da un contesto di rendimenti più elevati», spiega Fitch.
Inoltre l’outlook stabile riflette la proiezione di Fitch di «una stabilizzazione del debito pubblico/PIL negli ultimi anni delle nostre previsioni, vicino al livello di fine 2022 (e simile al livello previsto nella nostra precedente revisione), un’attesa ripresa nell’esecuzione dei progetti finanziati dall’UE che forniscono un moderato sostegno alla crescita, e la continua ampia stabilità della coalizione, che limita il rischio politico più marcato».
Tuttavia, «il significativo allentamento degli obiettivi fiscali ha indebolito il percorso di aggiustamento del deficit, con i rischi associati di un aumento dei rendimenti sulle nuove emissioni di debito e di non conformità alle norme fiscali dell’UE».
Fitch inoltre prevede “una leggera ripresa della crescita del Pil, all’1,0% nel 2024 e all’1,3% nel 2025, grazie all’accelerazione della spesa per la NextGenerationEU”, il Pnrr. Quest’anno l’esecuzione del piano “è stata nettamente inferiore agli obiettivi, ma prevediamo che sarà sostenuta da una riorganizzazione per razionalizzare i progetti subnazionali e realizzare un maggior numero di progetti attraverso il settore privato”.
Moody’s intanto conferma il rating degli Stati Uniti ’Aaa’ ma taglia l’outlook a ’negativo’ da ’stabile’. Lo afferma l’agenzia in una nota, sottolineando che a spingere la revisione dell’outlook è l’aumento dei rischi al ribasso sui conti pubblici e gli alti tassi d’interesse.
Moody’s si attende infatti che il deficit resti elevato e ritiene che la spaccatura del Congresso renda difficile raggiungere un consensus su un piano per il debito.
Il Tesoro americano si dice in disaccordo con la decisione di Moody’s di rivedere al ribasso l’outlook degli Stati Uniti a negativo. “La nostra economia resta forte” e i Treasury sono l’asset più sicuro al mondo, afferma il Tesoro.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy