Italia
Pubblicità

Italia

Auto elettriche, i quattro tipi di prese

Immagine non disponibile

15 febbraio 2019
Pubblicità

1' di lettura

Yazaky

Il connettore Tipo 1 è lo standard per la mobilità elettrica giapponese è americana. Il connettore è provvisto di cinque contatti: tre sono di potenza e due di comunicazione. Si può usare solo per le ricariche monofase (max: 230V, 32A, 7,4 kW)

Pubblicità

Mennekes

Il connettore di tipo 2 rappresenta lo standard europeo. Si trova sia sulle auto sia sulle colonnine pubbliche. Connettore a sette contatti: cinque di potenza e due di comunicazione e si può usare sia per le ricariche monofase (max: 230V, 32A, 7,4 kW) sia per quella trifase (max: 400V, 32A, 22 kW)

CHAdeMO

Standard per la ricarica veloce in corrente continua (DC) più diffuso al Mondo. È adottato da marchi come Bmw e Volkswagen. Utilizzato e diffuso già da alcuni anni, è presente in aggiunta alla ricarica “lenta” di tipo 1 o 2.

Ccs Combo2

Lo standard Ccs (Combined charging system) consiste in un unico connettore di ricarica sul mezzo elettrico, sia consente sia la ricarica rapida in corrente continua (DC) che la ricarica lenta in corrente alternata (AC)

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy