Italia
Pubblicità

Italia

Non solo concordato preventivo: come cambia l’accertamento fiscale con la riforma

di Redazione

Immagine non disponibile

Giovedì 16 novembre in edicola con Il Sole 24 Ore lo speciale di 16 pagine per approfondire il decreto legislativo attuativo che è in arrivo

10 novembre 2023
Pubblicità

1' di lettura

Compra la versione digitale a 3,59 euro.

Nel mosaico della riforma fiscale (legge 111/2023) sta per aggiungersi una nuova tessera: il decreto legislativo attuativo della parte che riguarda l’accertamento. Noto soprattutto per la grossa novità del concordato preventivo (oggetto di annunci da parte del Governo), lo schema del nuovo Dlgs che è in arrivo riguarda anche l’adesione agli atti di accertamento, il contraddittorio, le notifiche e i recuperi. Con risvolti anche per i contribuenti forfettari e per quelli che hanno redditi esteri.

Pubblicità

Gli esperti del Sole 24 Ore analizzano tutti questi aspetti del testo e ne scrivono sul Focus Norme & Tributi in edicola giovedì 16 novembre assieme al quotidiano, al prezzo complessivo di 3 euro.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy