di Redazione Scuola
1' di lettura
È stato presentato oggi - 13 luglio - a Roma il think-tank dell'Università Luiss dedicato ai temi europei, Leap (Institute for European Analisys and Policy). Obiettivo del nuovo think-tank è quello di rafforzare il contributo di idee, analisi e proposte nel campo della governance economica e della politica industriale, avvalendosi di esperti e studiosi, ma anche di allievi, studenti e scholars dell'Ateneo. Il nuovo centro studi nasce dalla School of European Political Economy (Sep) che in un decennio è riuscita ad affermarsi nel dibattito europeo come polo di eccellenza.
Il Luiss Institute for European Analysis and Policy è presieduto dall'economista e già ministro dell'Economia e delle Finanze, Domenico Siniscalco, e diretto da Valentina Meliciani, professoressa di Applied Economics alla Luiss. Numerose le personalità accademiche di spicco che compongono il Comitato scientifico di Leap, presieduto da Sabino Cassese: Cinzia Alcidi, Carlo Bastasin, Pierpaolo Benigno, Marco Buti, Thomas Christiansen, Claudio De Vincenti, Anna Giunta, Simona Iammarino, Javier Lopez-Gonzales, Stefano Manzocchi, Valentina Meliciani, Marcello Messori, Alina Mungiu-Pippidi, Pier Carlo Padoan, Sofia Ranchordas, Pietro Reichlin, Francesco Saraceno, Domenico Siniscalco, Maria Savona e Robert Schuetze.
Per visualizzare questo contenutoapri la pagina su ilsole24ore.com
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy