Tecnologia
Pubblicità

Tecnologia

Superluna blu: l’evento astronomico più raro dell’anno

Arriva la Luna Blu, seconda Superluna del mese di agosto 2023

Il fenomeno della notte scorsa è definito dagli esperti “Luna blu”, con riferimento alla frequenza con cui si verifica (Luna piena due volte in un mese), e non è legato al colore effettivo del pianeta satellite della Terra

31 agosto 2023
Pubblicità

1' di lettura

Come previsto, la super luna piena sorta nella notte tra il 30 e il 31 agosto - più grande e più luminosa del solito, data la sua vicinanza alla Terra: solo 222.043 miglia (357.344 chilometri) o giù di lì - ha sorpreso e deliziato gli osservatori delle stelle di tutto il mondo. Il fenomeno è definito dagli esperti “Luna blu”, con riferimento alla frequenza con cui si verifica (Luna piena due volte in un mese), e non è legato al colore effettivo del pianeta satellite della Terra. L'origine del termine è legata alla lingua inglese, dove l'espressione “once in a blue moon” (“una volta ogni Luna blu”) indica un evento raro e insolito.

La spettacolare Super Luna blu, la più grande del 2023

28 foto

Colosseo a Roma. (AP Photo/Gregorio Borgia)
New York. (AP Photo/Manu Fernandez)
San Francisco. (AP Photo/Eric Risberg)
Lisbona. (AP Photo/Armando Franca)
Montevideo, Uruguay. (AP Photo/Matilde Campodonico)
Ankara, Turchia. (AP Photo/Emrah Gurel)
Lago Michigan, Chicago. (AP Photo/Erin Hooley)
Chicago. (AP Photo/Charles Rex Arbogast)
Golden Gate Bridge, California. (Carlos Avila Gonzalez/San Francisco Chronicle via AP)
San Francisco, California. Justin Sullivan/Getty Images/AFP (Photo by JUSTIN SULLIVAN / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)
Ciudad Juarez, Messico. REUTERS/Jose Luis Gonzalez
Gaza. REUTERS/Ibraheem Abu Mustafa
San Diego, California. REUTERS/Mike Blake
Havana. (Photo by YAMIL LAGE / AFP)
Caracas. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Porto Alegres, Rio Grande do Sul state, Brasile. REUTERS/Diego Vara
Rabat. (Photo by FADEL SENNA / AFP)
Mosca, Russia. (AP Photo/Alexander Zemlianichenko)
Spain. (AP Photo/Alvaro Barrientos)
Greece. (AP Photo/Petros Giannakouris)
Mongolia. (AP Photo/Ng Han Guan)
Corinto. (Photo by Valerie GACHE / AFP)
Greece. (AP Photo/Thanassis Stavrakis)
Israele. EPA/ABIR SULTAN
Toronto, Canada. (Frank Gunn /The Canadian Press via AP)
Cagliari. ANSA
Maine, Usa. (Photo by Joseph Prezioso / AFP)
Doha city, Qatar. (Photo by KARIM JAAFAR / AFP)
Pubblicità

Se ve la siete persa, l’attesa sarà lunga: la prossima superluna blu non apparirà prima del 2037. Ma un’altra superluna “normale” è all’orizzonte alla fine di settembre, l’ultima dell’anno.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy