Sport24
Pubblicità

Sport24

Mondiali atletica, Tamberi oro nel salto in alto

Immagine non disponibile
(Epa)

(Epa)

L’azzurro ha superato la misura di 2,36 metri. Argento allo statunitense JuVaughn Harrison. Il qatariota Mutaz Essa Barshim si è aggiudicato il bronzo

23 agosto 2023
Pubblicità

1' di lettura

Gianmarco Tamberi ha vinto l’oro nel salto in alto ai ai Mondiali di atletica di Budapest. L’azzurro ha superato la misura di 2,36 metri. Argento allo statunitense JuVaughn Harrison. Il qatariota Mutaz Essa Barshim si è aggiudicato il bronzo.

«Ho battuto i supereroi. Mi sento un umano che batte gli eroi». Così Gianmarco Tamberi dopo la conquista dell’oro.«È pazzesco, tutti i sacrifici sono ripagati. In queste manifestazioni so di poter dare il meglio», aggiunge. «Serviva 2.38 e 2.40, sono rimasto concentrato divertendomi. Il mio segreto è essere me stesso. Sapevo che il 2.36 era un match point. Mi sono caricato di tante responsabilità, non è stato facile separarmi da mio padre. Ho vinto una nuova sfida, è stato un percorso che mi dà energia. Dedico la medaglia a mio padre, con cui non parlo da un po’».

Pubblicità

La festa di Gimbo Tamberi, oro mondiale nel salto in alto

25 foto

Gianmarco Tamberi festeggia dopo la vittoria. (Epa/Anna Szilagyi)
Campionati Mondiali di Atletica Leggera Salto in alto maschile - finale - nella foto Gianmarco Tamberi esulta dopo aver conquistato il titolo di campione del mondo (Italy Photo Press)
Gianmarco Tamberi festeggia la vittoria. (Epa/Christian Bruna)
Gianmarco Tamberi festeggia dopo aver vinto la medaglia d’oro nella finale del salto in alto maschile durante i Campionati mondiali di atletica leggera a Budapest. (AP Photo/Ashley Landis)
(Epa/Adam Warzawa)
L’italiano Gianmarco Tamberi festeggia, dopo aver vinto l’oro, con lo statunitense JuVaughn Harrison, medaglia d’argento (Reuters/Fabrizio Bensch)
La medaglia d’oro Gianmarco Tamberi (a sinistra) festeggia con la medaglia d’argento JuVaughn Harrison (a destra). (Epa/Anna Szilagyi)
Gianmarco Tamberi (a destra), primo classificato, festeggia con Mutaz Essa Barshim, terzo classificato del Qatar, e suo figlio dopo aver gareggiato nella finale di salto in alto maschile durante i Campionati mondiali di atletica leggera al Centro nazionale di atletica leggera di Budapest. (Photo by Kirill Kudryavtsev / Afp)
Gianmarco Tamberi dopo la vittoria. (Epa/Istvan Derencsenyi)
Gianmarco Tamberi, italiano, a sinistra, Soufiane El Bakkali, del Marocco, al centro, e Abraham Kibiwot, del Kenya, festeggiano nella vasca della corsa a ostacoli durante i Campionati mondiali di atletica di Budapest. Tamberi ha vinto la finale del salto in alto maschile, El Bakkali vince i 3000 metri siepi maschili e Kibiwot arriva terzo. (AP Photo/Ashley Landis)
Gianmarco Tamberi, medaglia d’oro italiana nel salto in alto maschile, Soufiane El Bakkali, medaglia d’oro marocchina e Abraham Kibiwot, medaglia di bronzo keniana, nella corsa a ostacoli maschile di 3000 metri, festeggiano dopo le finali. (Reuters/Fabrizio Bensch)
Campionati Mondiali di Atletica Leggera Salto in alto maschile - finale - nella foto Gianmarco Tamberi esulta dopo aver conquistato il titolo di campione del mondo - (Foto IPP/picture alliance /Jan Papenfuss/Eibner-Pressefoto)
Gianmarco Tamberi e sua moglie, festeggiano con Mutaz Essa Barshim, terzo classificato del Qatar. (Photo by Andrej Isakovic / Afp)
I tifosi italiani festeggiano Gianmarco Tamberi. (Epa/Istvan Derencsenyi)
Gianmarco Tamberi esulta insieme al suo staff, agli amici e alla moglie Chiara Bontempi dopo aver conquistato il titolo di campione del mondo. (Foto IPP/Vegard Grott/Bildbyran via Zuma Press)
Gianmarco Tamberi felice dopo la vittoria.(Photo by Andrej Isakovic / Afp)
Gianmarco Tamberi esulta dopo aver conquistato il titolo di campione del mondo di salto in alto maschile (Foto IPP/Joel Marklund/Bildbyran via Zuma Press)
Gianmarco Tamberi disteso sul tappeto durante la finale di salto in alto maschile. (AP Photo/Bernat Armangue)
Gianmarco Tamberi, gareggia nella finale del salto in alto maschile durante i Campionati mondiali di atletica leggera a Budapest. (AP Photo/Bernat Armangue)
Gianmarco Tamberi durante la competizione. (Epa/Zsolt Czegledi)
Gianmarco Tamberi durante la competizione. (Epa/Christian Bruna)
Gianmarco Tamberi in azione durante la finale. (Reuters/Kai Pfaffenbach)
Gianmarco Tamberi, in una fase del salto. (AP Photo/Ashley Landis)
Gianmarco Tamberi al termine del salto. (Photo by Andrej Isakovic / Afp)
Gianmarco Tamberi al termine del salto. (Photo by Andrej Isakovic / Afp)

«Grande Tamberi, W l'Italia». Il presidente del Coni Giovanni Malagò ha accolto così sul palco di ’Mediterranea – La civiltà blu’ – la rassegna ideata da Micromegas Comunicazione la medaglia d'oro di Tamberi ai Mondiali di atletica leggera. «Gimbo ha vinto Europei, Olimpiadi e i mondiali dopo l'oro olimpico. È tanta roba».

«Ci ha fatto sognare alle Olimpiadi di Tokyo e regalato in passato altre grandi emozioni. E anche oggi, ai Mondiali di Atletica a Budapest, ha saltato più in alto di tutti conquistando l’oro. Complimenti a Gianmarco Tamberi, Campione del Mondo nel salto in alto e orgoglio italiano». Lo scrive sui social la premier Giorgia Meloni, pubblicando una foto dell’atleta azzurro che festeggia il titolo iridato nel salto in alto.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy