Mondo
Pubblicità

Mondo

L’India atterra con successo sulla Luna con la missione Chandrayaan-3

Fallita la missione russa per sbarco sulla Luna, navetta si schianta

La navicella Chandrayaan-3 è atterrata vicino al polo Sud della Luna, portando l’India nella storia

23 agosto 2023
Pubblicità

2' di lettura

L’India è sulla Luna con la missione Chandrayaan-3: dopo una discesa automatizzata durata circa 20 minuti, il lander Vikram (che trasporta a bordo il rover Pragyan) ha completato con successo l’atterraggio morbido nella regione del polo sud lunare. Lo conferma l’Organizzazione indiana per la ricerca spaziale (Isro).

A pochi giorni dal fallimento dell’analogo tentativo russo con Luna-25, l’India si afferma così come la quarta potenza al mondo sulla Luna (dopo Unione Sovietica, Usa e Cina) e la prima ad atterrare nel polo sud lunare, in una regione potenzialmente ricca di ghiaccio d’acqua.

Pubblicità

La missione indiana - Chandrayaan significa “veicolo lunare” in hindi e sanscrito - è al suo secondo tentativo di atterraggio. Nel 2019, la missione Chandrayaan-2 dell’ISRO aveva dispiegato con successo un orbiter, ma il suo lander era precipitato. «Atterrare sul polo sud (della luna) permetterebbe all’India di esplorare se c’è ghiaccio d’acqua sulla luna. E questo è molto importante per ottenere dati cumulativi e scientifici sulla geologia della luna», ha dichiarato Carla Filotico, partner e amministratore delegato della società di consulenza SpaceTec Partners.

L'India è sulla Luna: arrivata sulla superficie del nostro satellite la navicella Chandrayaan-3

21 foto

ISRO/Handout via REUTERS
REUTERS/Amit Dave
REUTERS/Amit Dave
REUTERS/Anushree Fadnavis
REUTERS/Anushree Fadnavis
(Photo by ISRO / AFP) / XGTY /
(Photo by Indranil MUKHERJEE / AFP)
(Photo by SAM PANTHAKY / AFP)
(Photo by Sanjay KANOJIA / AFP)
(Photo by Sanjay KANOJIA / AFP)
(AP Photo/Anupam Nath)
Indian Space Research Organization (ISRO) Chairman S. Somanath (AP Photo/Aijaz Rahi)
S. Somanath y.(AP Photo/Aijaz Rahi)
.AP Photo/Anupam Nath)
(AP Photo/Mahesh Kumar A.)
(AP Photo/Mahesh Kumar A.)
(AP Photo/Anupam Nath)
S. Somanath .(AP Photo/Aijaz Rahi)
(AP Photo/Mahesh Kumar A.)
REUTERS
I Primo ministro indiano Narendra Modi ((Photo by Punit PARANJPE / AFP)

L’attesa e l’eccitazione per l’atterraggio sono stati febbrili nel grande Paese asiatico, con titoli a caratteri cubitali sui giornali e canali di informazione che hanno fatto il conto alla rovescia per l’atterraggio. Nei templi, nelle moschee e nelle chiese del Paese si è pregato e i bambini delle scuole hanno sventolato il tricolore indiano in attesa della diretta dell’atterraggio. Il primo ministro, Narendra Modi , ha assistito all’atterraggio dal Sudafrica, dove sta partecipando al vertice Brics in corso, secondo quanto riportato dai media.

Il terreno accidentato rende difficile l’atterraggio al polo sud e un primo atterraggio è un fatto storico. Il ghiaccio d’acqua della regione potrebbe fornire carburante, ossigeno e acqua potabile per le missioni future. Per l’India, un atterraggio di successo sulla Luna segna l’emergere di una nuova potenza spaziale, mentre il governo del primo Ministro Modi cerca di stimolare gli investimenti nei lanci spaziali privati e nelle relative attività satellitari.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy