Italia
Pubblicità

Italia

OpenAI (ChatGPT) silura il ceo Altman: «Non ha la nostra fiducia»

di Biagio Simonetta

Immagine non disponibile
OpenAI (ChatGPT) silura il ceo Altman: «Non ha la nostra fiducia»

OpenAI (ChatGPT) silura il ceo Altman: «Non ha la nostra fiducia»

Mira Murati sarà ceo ad interim

17 novembre 2023
Pubblicità

2' di lettura

Proprio nel giorno in cui in Europa nasce il primo laboratorio sull’Intelligenza Artificiale, che in qualche modo sembra voler seguire le orme di OpenAI, la società californiana fa i conti con una deflagrazione interna. Il consiglio di amministratore di OpenAI, infatti, ha fatto fuori il ceo, Sam Altman, che e al suo posto è nominata ad interim la chief technology officer Mira Murati.

Tutto è stato reso noto attraverso una nota nella quale la società (nata no profit, nel 2015) precisa che Altman lascia anche il consiglio di amministrazione. La sua uscita è legata a una revisione voluta dal cda e che ha concluso che Altman non è stato sempre «candido nelle sue comunicazioni con il consiglio di amministrazione, ostacolando le sue capacità all’esercizio delle sue responsabilità. Il cda non ha fiducia nelle sua capacità di continuare a guidare OpenAI».

Pubblicità

Accuse pesantissime, dunque, che lasciano spazio ai dubbi. Cosa ha nascosto Sam Altman al suo board? E c’entra qualcosa l’intelligenza artificiale generativa?

Il consiglio ha anche affermato che Greg Brockman, presidente di OpenAI, «si dimetterà dalla carica di presidente del consiglio e rimarrà nel suo ruolo nella società, riferendo al nuovo ceo».

OpenAI, che ha raccolto miliardi di dollari da Microsoft e quest’anno si è classificato al primo posto nella lista Disruptor 50 della CNBC , è diventata popolare alla fine dell’anno scorso dopo aver rilasciato al pubblico il suo chatbot ChatGPT.

Va ricordato che la società, con sede a San Francisco, è stata lanciata come una no-profit nel 2015 con il sostegno del Ceo di Tesla, Elon Musk, che a quanto pare ha investito 1 miliardo di dollari nel progetto. Prima di assumere la carica di ceo, Altman è stato presidente dell’acceleratore di startup Y Combinator. All’inizio della sua carriera, ha fondato la società di social networking Loopt. Fino a ieri era uno dei Ceo più importanti della Silicon Valley, e forse dell’intera industria tecnologica globale. Adesso, invece, è un grande punto interrogativo.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy