Economia
Pubblicità

Economia

Vacanze 2023: in calo le presenze, ma la spesa per il cibo aumenta

Caldo e afa almeno sino a domenica, poi crollo termico

In agosto gli italiani che sono andati in vacanza sono stati il 10% in meno rispetto all’anno scorso

25 agosto 2023
Pubblicità

2' di lettura

In agosto gli italiani che sono andati in vacanza sono stati il 10% in meno rispetto all’anno scorso. È quanto emerge dal primo bilancio Coldiretti/Ixè alla vigilia dell'ultimo weekend di controesodo dell'estate. Con le ultime partenze, salgono a 20 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza nel mese di agosto che, nonostante il calo delle presenze, resta il periodo più gettonato per le ferie degli italiani.

Sono 37,5 milioni i connazionali che hanno deciso di andare in vacanza per almeno qualche giorno nell'estate 2023, ma il periodo medie delle vacanze si è accorciato: per la metà degli italiani la durata stata inferiore alla settimana, mentre per il 25% è compresa tra 1 e 2 settimane e solo il 4% si è spinto a stare fuori oltre un mese. Come sempre, la parte del leone l’ha fatta il mare, ma è in crescita la quota di chi ha scelto mete alternative per conoscere l’Italia dei parchi, della campagna e dei piccoli borghi.

Pubblicità

Turismo, l'estate italiana fa il pieno di vip

25 foto

Jennifer Lopez arriva al ristorante Lo Scoglio a Nerano in agosto. (Photo by Mega/GC Images)
Russell Crowe visita la Galleria degli Uffizi a Firenze il 18 luglio. In vacanza in Italia il celebre attore neozelandese, premio Oscar nel 2001 come protagonista nel famosissimo film di Ridley Scott “Il Gladiatore”, ha trascorso una mattinata nel museo. Photo (EV)/Abacapress.com
Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Portofino in giugno. (Photo by Mega/GC Images)
Michael Douglas e Catherine Zeta-Jones a Portofino in luglio. (Photo by Mega/GC Images)
Caylee Cowan e Casey Affleck a Roma in luglio. (Photo by Mega/GC Images)
Oprah Winfrey arriva al ristorante Lo Scoglio a Nerano in luglio. (Photo by MEGA/GC Images)
Michael Jordan a Roma in luglio. (Photo by Mega/GC Images)
Sting su uno yacht a Taormina in luglio. (Photo by Mega/GC Images)
Dita Von Teese e Lea Seydoux a Noto in luglio. (Photo by Mega/GC Images)
Steve Harvey in luglio a Portofino. (Photo by Mega/GC Images)
Como - Alicia Silverstone a giugno. (Photo by Mega/GC Images)
Portofino - Amaury Nolasco a luglio. (Photo by Mega/GC Images)
Angela Bassett a Portofino in luglio. (Photo by Mega/GC Images)
Claudia Sampedro e Julius Peppers a Portofino in agosto. (Photo by Mega/GC Images)
Corey Gamble e Kris Jenner a Portofino in agosto. (Photo by Mega/GC Images)
Damian Hurley e Millie Griffiths a Portofino in agosto. (Photo by Mega/GC Images)
David Geffen a Nerano in luglio. (Photo by Mega/GC Images)
Gala Gonzales e John Steiner a Portofino in luglio. (Photo by Mega/GC Images)
Jaina Lee Ortiz e Jay Haydene a Pantelleria in luglio. (Photo by Mega/GC Images)
John Giordano e Pritika Swarup all’aeroporto di Bari il 7 luglio. (Photo by Donato Fasano/GC Images)
Max Handelman ed Elizabeth Banks a Rome in giugno. (Photo by Mega/GC Images)
Misha Nonoo e Mike Hess a Nerano in luglio. (Photo by Mega/GC Images)
Olivier Giroud e Jennifer Giroud a Portofino in giugno. (Photo by Mega/GC Images)
Saul Alvarez in giugno a Portofino. (Photo by Mega/GC Images)
Talita von Furstenberg in vacanza in luglio a Nerano. (Photo by Mega/GC Images)

Le vacanze 2023 hanno registrato una netta preferenza per le mete nazionali, ma una quota del 28% di italiani, oltre 1 su 4 tra coloro che viaggiano, ha deciso di trascorrere una vacanza all'estero, spinti spesso dalle offerte più convenienti. La maggioranza degli italiani in viaggio, calcola la Coldiretti, ha scelto di alloggiare nelle case di proprietà, di parenti e amici o negli appartamenti in affitto,ma nella classifica delle preferenze molto gettonati sono anche i 25mila agriturismi presenti nel nostro Paese. Tra gli svaghi preferiti dei turisti italiani questa estate, accanto ad arte, relax e divertimento, c’è anche la ricerca del cibo e del vino locali, che è diventata la prima voce del budget delle vacanz

e made in Italy nel 2023, con circa un terzo della spesa destinata a ristoranti, street food o souvenir enogastronomici.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy