Italia
Pubblicità

Italia

Parma scelta come capitale italiana della cultura 2020

Immagine non disponibile
Il Consiglio dei ministri ha deliberato il conferimento alla città di Parma del titolo di “Capitale italiana della cultura” per l'anno 2020

Il Consiglio dei ministri ha deliberato il conferimento alla città di Parma del titolo di “Capitale italiana della cultura” per l'anno 2020

8 febbraio 2019
Pubblicità

1' di lettura

Sarà Parma capitale italiana della cultura 2020. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli. Lo si legge in una nota pubblicata da Palazzo Chigi al termine della riunione dell’esecutivo.

A febbraio dello scorso anno la città ducale è stata scelta da una giuria predisposta dal ministero all’interno di una lista di dieci candidate. Oltre a Parma, Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso. Nel 2017 la Capitale italiana della cultura è stata Pistoia, l’anno scorso Palermo. Per il 2019 non è stata designata (quest’anno Matera è capitale europea della cultura).

Pubblicità

Nata nel 2014 a seguito del “Decreto Cultura”, la città è scelta ogni anno da una commissione di sette esperti nominata dal ministero dei Beni culturali. La città selezionata ha la possibilità di mettere in evidenza per un anno i propri gioielli culturali.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy