di Cl.T.
(IMAGOECONOMICA)
1' di lettura
L’Its Tech&Food è un’eccellenza formativa nella Parma capitale del “food”, con oltre mille aziende alimentari che danno lavoro a 14mila dipendenti e un fatturato alimentare di 7,5 miliardi sui 145 totali dell’Italia. «A ottobre - evidenzia Francesca Caiulo, direttrice dell’Its che ha sede nello storico palazzo delle Orsoline nel cuore di Parma - partiranno sei corsi. Uno in progettazione e produzione alimentare, uno in marketing, il terzo in sviluppo di prodotto e packaging, il quarto sulla sostenibilità del sistema alimentare, il quinto sulla transizione digitale e il sesto sulla gestione della moderna azienda agricola». I percorsi vengono finanziati dalla regione Emilia Romagna e sono gratuiti per gli studenti. I moduli sono da 2mila ore, 1.200 in aula e in laboratori, le restanti 800 “on the job”. «Il 33% dei nostri ragazzi (in tutto circa 200) ha fatto anche lo stage all’estero di 400 ore: specie – dice – in Spagna, Francia, Portogallo, Grecia. Collaboriamo con oltre 150 imprese, grandi e piccole. Il tasso di occupazione è dell’80%. Spieghiamo agli studenti che gli stabilimenti agroalimentari sono realtà altamente tecnologiche e in profonda trasformazione».
Per visualizzare questo contenutoapri la pagina su ilsole24ore.com
Claudio Tucci
Redattore
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy