di Cl.T.
(IMAGOECONOMICA)
1' di lettura
La cifra dell’Its Academy Lombardia Meccatronica è sin dalla nascita lo stretto legame
con le aziende, fin dalla co-progettazione dei percorsi formativi. «Oggi – racconta il direttore dell’Its Raffaele Crippa – collaborano con noi oltre 500 aziende (erano una quarantina all’inizio); quelle socie sono 111, il numero più elevato nel Paese. Oltre il 65% della docenza proviene dal mondo del lavoro, e le ore in formazione “on the job” sono almeno il 40% del monte ore complessivo di ogni singolo percorso». Non stupisce, quindi, che si sfiori il pieno impiego. A ottobre, con l’inizio del nuovo anno formativo, e dopo l’arrivo dei primi fondi Pnrr, l’Its Lombardia Meccatronica – sede principale a Sesto San Giovanni (Milano) e con corsi a Bergamo, Brescia, Lecco, Pavia, Varese, Como – avrà attivi 25 percorsi con una media di 25 studenti, accogliendo oltre 400 allievi grazie a un aiuto importante di regione Lombardia. I corsi sono biennali e formano tecnici superiori esperti di meccatronica industriale (factory automation e process automation), biomedicale e dei trasporti. «Un’altra novità – dice Crippa – è il primo campus Its lombardo sorto in Mind (ex area Expo), dove è in fase di allestimento anche un laboratorio condiviso per l’Industria 4.0».
Per visualizzare questo contenutoapri la pagina su ilsole24ore.com
Claudio Tucci
Redattore
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy