Italia
Pubblicità

Italia

Alluvione, ecco tutte le strade chiuse e gli interventi in corso

Il maltempo flagella la Toscana, almeno tre morti e dispersi

Anas segnala Aurelia chiusa a Viareggio nelle due direzioni, in Lombardia chiusa la statale 45 per l’allagamento della galleria Seriola

3 novembre 2023
Pubblicità

2' di lettura

In allerta fin dai giorni scorsi per l’emergenza meteo annunciata nel Centro Nord d’Italia con il ciclone Ciaran, le centrali operative Anas (Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane) in attività H24, in queste ore di massima criticità stanno svolgendo un continuo scambio informativo con le Prefetture, le Protezioni civili regionali e Nazionale, i Vigili del Fuoco, le Forze di Polizia e le Amministrazioni comunali. Tutte le squadre Anas sul territorio sono state mobilitate per gli interventi di sicurezza e viabilità. Ecco il quadro aggiornato per quanto riguarda le strade e le autostrade di competenza

La situazione in Friuli Venezia Giulia

Pubblicità

In Friuli Venezia Giulia è stata riaperta a senso unico alternato la statale 54 “del Friuli”, che era stata chiusa nella notte a causa di una frana. Nella regione, inoltre, è in corso da ieri la sorveglianza e il monitoraggio da parte dei tecnici di Anas su alcune arterie: le statali 54 “del Friuli”, 55 “dell’Isonzo”, “52 bis Carnica”, i raccordi di Trieste, la statale 202 “Triestina”, la statale 14 della Venezia Giulia.

Maltempo, tre vittime in Toscana. La regione dichiara lo stato di emergenza

38 foto

I danni causati dal maltempo a Figline di Prato, 3 novembre 2023. (Ansa / Claudio Giovannini)
I danni causati dal maltempo a Figline di Prato, 3 novembre 2023. (Ansa / Claudio Giovannini)
I danni causati dal maltempo a Figline di Prato, 3 novembre 2023. (Ansa / Claudio Giovannini)
I danni causati dal maltempo a Figline di Prato, 3 novembre 2023. (Ansa / Claudio Giovannini)
I danni causati dal maltempo a Figline di Prato, 3 novembre 2023. (Ansa / Claudio Giovannini)
I danni causati dal maltempo a Figline di Prato, 3 novembre 2023. (Ansa / Claudio Giovannini)
I danni causati dal maltempo a Figline di Prato, 3 novembre 2023. (Ansa / Claudio Giovannini)
I danni causati dal maltempo a Figline di Prato, 3 novembre 2023. (Ansa / Claudio Giovannini)
Le strade allagate dopo il nubifragio che ha fatto esondare il Bisenzio, Firenze, 3 Novembre 2023. (Ansa / Claudio Giovannini)
Le strade allagate dopo il nubifragio che ha fatto esondare il Bisenzio, Firenze, 3 Novembre 2023. (Ansa / Claudio Giovannini)
Le strade allagate dopo il nubifragio che ha fatto esondare il Bisenzio, Firenze, 3 Novembre 2023. (Ansa / Claudio Giovannini)
Le strade allagate dopo il nubifragio che ha fatto esondare il Bisenzio, Firenze, 3 Novembre 2023. (Ansa / Claudio Giovannini)
Le strade allagate dopo il nubifragio che ha fatto esondare il Bisenzio, Firenze, 3 Novembre 2023. (Ansa / Claudio Giovannini)
Le strade allagate dopo il nubifragio che ha fatto esondare il Bisenzio, Firenze, 3 Novembre 2023. (Ansa / Claudio Giovannini)
(foto Italy Photo Press)
(foto Italy Photo Press)
(foto Italy Photo Press)
Una veduta aerea degli allagamenti dovuti all'ondata di maltempo che ha interessato la Toscana, 3 novembre 2023. ANSA/ VIGILI DEL FUOCO
Una veduta aerea degli allagamenti dovuti all'ondata di maltempo che ha interessato la Toscana, 3 novembre 2023. ANSA/ VIGILI DEL FUOCO
Una veduta aerea degli allagamenti dovuti all'ondata di maltempo che ha interessato la Toscana, 3 novembre 2023. ANSA/ VIGILI DEL FUOCO
Una veduta aerea degli allagamenti dovuti all'ondata di maltempo che ha interessato la Toscana, 3 novembre 2023. ANSA/ VIGILI DEL FUOCO
Vigili del fuoco con squadre di sommozzatori e soccorritori fluviali durante gli interventi di salvataggio dalle abitazioni a Campi Bisenzio, comune del Fiorentino dove si registra la situazione più grave per il maltempo, 3 novembre 2023. ANSA
I soccorritori utilizzano gommoni per recuperare persone dopo l'esondazione a Campi Bisenzio, vicino Firenze, 3 novembre 2023. Rescuers use inflatable boats to recover people after flooding in Campi Bisenzio, near Florence, November 3, 2023. During the night, firefighters worked to rescue people who remained isolated after the violent wave of bad weather that hit Northern Italy and Tuscany in particular last night. ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI
Vigili del fuoco con squadre di sommozzatori e soccorritori fluviali durante gli interventi di salvataggio dalle abitazioni a Campi Bisenzio, comune del Fiorentino dove si registra la situazione più grave per il maltempo, 3 novembre 2023. ANSA/ UFFICIO STAMPA VIGILI DEL FUOCO ++HO - NO SALES EDITORIAL USE ONLY++ NPK++
Frame di un video virale su internet in cui si vede un'auto bianca trascinata via dall'acqua dopo l'esondazione del Bisenzio, 2 novembre 2023.
Le strade allagate dopo il nubifragio a San Piero a Ponti, una frazione di Campi Bisenzio (Firenze), 3. ANSA
Le strade allagate dopo il nubifragio a San Piero a Ponti, una frazione di Campi Bisenzio (Firenze). ANSA
Vigili del fuoco impegnati nella ricerca di un loro collega che risulta disperso a Puos d'Alpago dopo essere scivolato nel canale Rui. Vigili del fuoco (NPK)
Forte maltempo a Prato, 02 novembre 2023. ANSA
Alberi sradicati e trascinati via dalla corrente assieme ad altri detriti nel quartiere Santa Lucia, Prati, 2 novembre 2023. T. ANSA
Alberi sradicati e trascinati dall'acqua in località Santa Lucia, Prato. ANSA
Alberi sradicati e trascinati via dalla corrente assieme ad altri detriti nel quartiere Santa Lucia, Prati. ANSA
Forte maltempo a Prato, 02 novembre 2023. ANSA
Forte maltempo a Prato. ANSA
Alberi sradicati e trascinati dall'acqua in località Santa Lucia, Prato. ANSA
I danni causati dal maltempo a Campi Bisenzio, il comune del Fiorentino dove si registra la situazione più grave per il maltempo, 3 novembre 2023. ANSA
La stazione di Pontedera (Pisa) allagata, 02 novembre 2023. ANSA
L''ospedale di Pontedera (Pisa) allagato, 02 novembre 2023. ANSA

Le chiusure in Veneto

In Veneto permane la chiusura della strada statale 51 “Alemagna” a Fadalto, in provincia di Treviso, e della statale 52 “Carnica” tra Cimagogna e Auronzo di Cadore, in provincia di Belluno, per frana e caduta massi. Lungo la strada statale 16 “Adriatica”, è sempre attivo il monitoraggio del fiume Adige a seguito della piena dei giorni scorsi. Anas aveva avviato le attività di messa in sicurezza del cantiere in corrispondenza del ponte tra Boara Pisani in provincia di Padova e Rovigo, provvedendo al sollevamento dei ponteggi e delle reti.

Forti precipitazioni in Liguria: in transiti interrotti

In Liguria a causa delle forti precipitazioni sul Levante ligure, Anas ha disposto la chiusura al transito della statale 586 “della Val d’Aveto” a Rezzoaglio, inprovincia di Genova. Il tratto era stato riaperto al traffico il 1° novembre, dopo che una frana di grandi dimensioni aveva interessato la sede stradale nella giornata di lunedì 30 ottobre. Il provvedimento è stato preso in via precauzionale a tutela della circolazione stradale in considerazione del violento maltempo che potrebbe innescare movimenti improvvisi del fronte di frana. Questa mattina, inoltre, a causa di una nuova frana è stato chiuso un altro tratto della statale in località Borzonasca. In mattinata è stato riaperto anche un tratto della statale 1 “Aurelia” in località Beverino.

Chiusa in Lombardia la statale 45

In Lombardia è chiusa la strada statale 45 “Ter Gardesana Occidentale” per allagamento della Galleria Seriola a Villanuova sul Clisi, in provincia di Brescia.

In Toscana Aurelia chiusa a Viareggio

In Toscana è stata riaperta al traffico questa mattina intorno alle ore 3 la strada statale 12dell’Abetone e del Brennero”, chiusa per l’esondazione del fiume Serchio. E sempre in Toscana è stato registrato il blocco del traffico per l’allagamento di un sottopasso sulla strada statale 67 Tosco Romagnola”. La statale 1 “Aurelia” è chiusa in entrambe le direzioni a Viareggio per caduta alberi con uscita obbligatoria allo svincolo di Bicchio.

In Emilia Romagna frana sulla carreggiata della statale 45

In Emilia Romagna una frana ha invaso la carreggiata della strada statale 45 “di Val di Trebbia” provocandone la chiusura con deviazioni del traffico sulla viabilità comunale.


Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy